|
* in collaborazione con df- Sport Specialist nel ciclo di appuntamenti “A tu per tu con i grandi dello sport”
Davide, socio onorario del GAEP, è l’unico piacentino ad essere salito oltre gli ottomila metri.
Dopo avere portato il gagliardetto del GAEP sul Manaslu lo scorso anno lo ha portato sulla vetta del mondo: l’Everest.
Durante la serata Davide presenta il film "Fino alla fine
dell'Everest". La serata organizzata con Sport Specialist si terrà al
Centro commerciale Galleria Porta San Lazzaro - Via Emilia Parmense
alle ore 20,30.
|
|
|
Venerdì
02 marzo Giovanni e Stefania
"APPUNTI DI FOTOGRAFIA DI MONTAGNA 5: Giocare con la luce" |
|
Giovanni
e Stefania sono cofondatori del Circolo Fotografico “FotograficamOnte”
nato con la collaborazione di Amici iscritti al C.A.I. di Fidenza uniti
dalla grande passione, oltre per la montagna, per la fotografia.
“C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce”. (Leonard
Cohen) La “crepa” per il fotografo è l’obiettivo attraverso il quale
entra la Luce.
|
|
|
Venerdì 16 marzo Mario Padovani "Le condizioni meteo in montagna"
|
|
Mario
Padovani Reggente della Sottosezione di Fidenza del CAI di Parma grande
Amico del GAEP, esperto alpinista e bravo comunicatore e informatore
sulle tecniche dell’escursionismo affronterà il tema delle condizioni
meteo in montagna. È fondamentale la conoscenza e potere prevedere cosa
accadrà nelle ore in cui inizieremo la nostra escursione per
avventurarci in modo sicuro sulle nostre Montagna.
|
|
|
Venerdì 23 marzo Maurizio Passera "50 anni di meteo a Piacenza"
|
|
Temperature
minime, massime, pressione atmosferica, quantità di precipitazioni. Per
50 anni Maurizio si è annotato tutti i giorni, i dati relativi al tempo
di Piacenza. Ex dirigente d’azienda di professione, meteorologo per
passione, come nessun altro, grazie a un immenso archivio, può fare una
perfetta carta d’identità del tempo di ogni giornata da oggi risalendo
fino al 1967. “Non sono uno scienziato” precisa Maurizio, “ma un uomo
che ha fatto delle condizioni meteo il suo hobby tanto da realizzare un
accurato volume al servizio della collettività.” |
|
|
Venerdì
06 aprile Salvatore Belluardo
"Attraverso i miei occhi, aiuti ai bimbi del
Nepal" |
|
Salvatore,
vigile del fuoco di Cremona, ci racconterà la sua esperienza di
referente dell’attività “Attraverso gli occhi” di chi non si tira
indietro davanti alla realtà e di chi cerca disperatamente una vita
migliore. La finalità di questo progetto è portare sostegno ai bambini
nepalesi della “Khaniyakharka School” situata nel Nuwakot District,
effettuando in prima persona interventi mirati, che vadano ad
implementare le attività connesse alla ricostruzione strutturale della
scuola. |
|
|
Venerdì 20 aprile S.A.E.R. - SOCCORSO ALPINO EMILIA ROMAGNA - STAZIONE " MONTE ALFEO "
|
|
Il
SAER contribuisce alla vigilanza ed alla prevenzione degli infortuni
nell'esercizio delle attività in ambiente montano e delle attività
speleologiche, soccorrere in tale ambito gli infortunati, i pericolanti
ed i dispersi e recuperare i caduti, anche in collaborazione con
Organizzazioni esterne. Concorrere al soccorso in caso di calamità,
anche in cooperazione con le strutture della Protezione Civile. Gli
amici di Piacenza ci racconteranno le loro esperienze.
|
|
|
Venerdì 11 maggio Roberto Rebessi "Svezia e Norvegia"
|
|
Roberto
racconterà con foto e aneddoti l’esperienza vissuta durante i 15 giorni
trascorsi in visita, insieme a Lamberto e Luigi, nella Lapponia e sulle
Isole Lofoten.Il coro diretto dal
Maestro Paolo Burzoni si esibirà con canti di montagna e del folclore
piacentino e italiano.
Il coro terrà la serata c/o il circolo “Non ti scordar di me” in Via
Corneliana, 82 - Piacenza
|
|
|
|
|