Close

Questo sito utilizza cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.


   
   





Il G.A.E.P. è nato dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è rimasto lo stesso.
L'origine del G.A.E.P. è riassunta in un articolo pubblicato nel 1947 sul quotidiano locale di Piacenza.
Alla voce "Consiglio Direttivo" è possibile consultare l'elenco degli attuali componenti del Consiglio del G.A.E.P.
E' un'associazione (vedi Statuto) senza scopo di lucro, formata da persone che amano la montagna e le escursioni.
La progettazione di queste ultime è sempre puntigliosa e accurata: nel programma dettagliato è possibile trovare anche il grado di difficoltà e impegno richiesto da ogni escursione.
Il G.A.E.P. ha un recapito, una sede "cittadina" e una sede "montana": l'esatta ubicazione e gli estremi per contattare l'associazione sono riportati nei "Contatti".
Nel sito sono presenti anche informazioni riguardanti il Rifugio Vicenzo Stoto e il suo Regolamento: per ulteriori informazioni sulla disponibilità delle stanze non dovete fare altro che contattarci.
Vi aspettiamo in vetta.

La nostra storia
il Rifugio
Sentiero "A.Ferrari"
Consiglio direttivo
Statuto
Campagna associativa

il tuo 5 per mille





PROSSIMI APPUNTAMENTI



2 aprile  E
Appennino piacentino tra Val d’Arda e Val Nure (Furio – Giancarlo)

Da Morfasso al Passo delle Pianazze. Escursione che salendo in Alta Val d’Arda percorre una parte della Vialonga n. 2 – Costa della Strinata – Passo Linguadà per giungere al Passo delle Pianazze
Tempo di percorrenza 5 ore - Dislivello 565 m

PROGRAMMA

Pianazze


22-23-24-25 aprile
Quattro giorni tra Umbria e Marche

Saremo accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Antonello Lezziero esperto dei luoghi.
La proposta di massima sarà la seguente:
    G1 - La natura selvaggia del Parco di Monte Cucco
    G2 - Gualdo Tadino: natura eremi e storia millenaria
    G3 - Gubbio e gola del Bottaccione: scoprendo storie umane e extraterrestri   
    G4 - Monte Subasio (il monte di Assisi), passando per l'eremo delle Carceri

PROGRAMMA
Montecucco


Per visualizzare il Programma annuale cliccare su Escursioni o CamminaGaep






IN EVIDENZA
meteo
Meteo Rifugio Stoto oggi

Ulteriori dati meteo

----------------------------
Lunga Marcia
Tre percorsi non competitivi:
33 km-Lunga Marcia
25 km-Marcia intermedia
11 km-Marcia di montagna

[info e iscrizioni]
----------------------------


UomoGaep

ARCHIVIO






5terre
Mautino
Le Cinque terre
Alta Val Susa Rifugio Capanna Mautino


Montesissa UomoGaep
Visita all’azienda Vitivinicola Montesissa Convivio UomoGaep


ciaspolata
Ciaspolata al chiaro di luna al Rifugio Gaep "Vincenzo Stoto"

80 anni Croce Carevolo video Esmeralda Davide Chiesa
Gli 80 anni del GAEP Croce sul Carevolo Grazie!!! a Giovanni e Michela per questo stupendo video che offre una panoramica di tutta la Lunga Marcia Esmeralda Expedition Grazie!!! a Davide Chiesa, socio onorario GAEP, che ha portato il nostro gagliardetto sulla cima più alta del mondo


GaepIl G.A.E.P. – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS -  è nato dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è rimasto lo stesso.

Sede Legale:  c/o Bergamaschi Sementi Piazza Duomo, 31 29121 Piacenza Tel. 0523 324285
CF  01181300334
e-mail: gaep@gaep.it
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Emilia Romagna al n. 547

good hits