Close

Questo sito utilizza cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.


   
   





Il G.A.E.P. – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS - è nato dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è rimasto lo stesso.
L'origine del G.A.E.P. è riassunta in un articolo pubblicato nel 1947 sul quotidiano locale di Piacenza.
Alla voce "Consiglio Direttivo" è possibile consultare l'elenco degli attuali componenti del Consiglio del G.A.E.P.
E' un'associazione (vedi Statuto) senza scopo di lucro, formata da persone che amano la montagna e le escursioni.
La progettazione di queste ultime è sempre puntigliosa e accurata: nel programma dettagliato è possibile trovare anche il grado di difficoltà e impegno richiesto da ogni escursione.
Il G.A.E.P. ha un recapito, una sede "cittadina" e una sede "montana": l'esatta ubicazione e gli estremi per contattare l'associazione sono riportati nei "Contatti".
Nel sito sono presenti anche informazioni riguardanti il Rifugio Vicenzo Stoto e il suo Regolamento: per ulteriori informazioni sulla disponibilità delle stanze non dovete fare altro che contattarci.
Vi aspettiamo in vetta.

La nostra storia
il Rifugio
Sentiero "A.Ferrari"
Consiglio direttivo
Statuto
Campagna associativa

il tuo 5 per mille


IN EVIDENZA
latovest

Rifugio webcam lato ovest
--------------------------

latonord

Rifugio webcam lato nord
--------------------------
meteo
Meteo Rifugio Stoto oggi

Ulteriori dati meteo

----------------------------
Lunga Marcia
Tre percorsi non competitivi:
33 km-Lunga Marcia
25 km-Marcia intermedia
11 km-Marcia di montagna

[info e iscrizioni]
----------------------------


UomoGaep



ARCHIVIO







 1 maggio   Alta Val Nure - Rifugio Vincenzo Stoto – Festa di Primavera
1MaggioFesta di Primavera
Unisciti a noi al Rifugio V. Stoto, al passo del Crociglia, per celebrare la stagione che risveglia la montagna e il nostro spirito escursionistico.
È il momento perfetto per ritrovarsi, accogliere la primavera e vivere una giornata all'insegna della natura e della condivisione.
Questa giornata segna l'inizio di una nuova stagione di avventure all'aria aperta.
Un’occasione per rivedersi, divertirsi e brindare insieme alla bellezza della montagna che si risveglia.

Contattateci per potervi prenotare e consentirci di accogliervi al meglio!!!

11 maggio   Emilia-Romagna - Monte Alfeo
MonteAlfeoIl monte Alfeo svetta sull’alta val Trebbia, praticamente a confine tra l’Emilia Romagna e la Liguria, con ripidi fianchi ricoperti da boschi e prati.
Effettueremo una bella traversata panoramica, seguendo antiche mulattiere e ripidi sentieri, che da Gorreto (GE) permetterà di salire fino alla cima del monte Alfeo (m. 1.651) per poi scendere alla loc. di Campi ed eventualmente fino al paese di Ottone (PC).

Il programma per questa escursione è ancora in fase di definizione.

Procedura di Iscrizione alle Escursioni – Anno 2025
Regolamento per i partecipanti alle escursioni del GAEP APS

25 maggio   53a Lunga Marcia in Alta Val Nure
Lunga MarciaImmancabile appuntamento per la più rinomata marcia non competitiva piacentina; tradizionale escursione nella natura con tre percorsi sull’alto crinale tra Val Nure e Trebbia con arrivo sempre al Rif. Vincenzo Stoto:
Lunga Marcia in montagna 33 Km - Partenza dal Passo del Cerro (Bettola)
Marcia in montagna 25 Km - Partenza dal Passo della Cappelletta (Farini)
Marcia in montagna 11 Km - Partenza dal Passo del Mercatello (Ferriere)
Non è una gara è un invito a camminare per i monti nel rispetto dell’ambiente

Le iscrizioni online sono aperte. Clicca qui

Un gesto di generosità per ricordare Roberto
In memoria di Roberto, che ha sempre creduto nel valore della condivisione e del sostegno a chi ha più bisogno, ti invitiamo a partecipare a un gesto di solidarietà: fare una donazione per continuare a sostenere i progetti che tanto amava.

Le donazioni raccolte saranno destinate alla missione di Savoigne, in Senegal, attraverso l’associazione William Bottigelli Onlus. Con il tuo contributo potrai aiutare a sostenere la scuola e i progetti educativi voluti da Fra Emanuele, che Roberto ha sempre appoggiato con il cuore.
Ogni donazione contribuirà a garantire istruzione, materiali scolastici e un futuro migliore per tanti bambini e famiglie. Anche un piccolo gesto può fare la differenza, diventando un simbolo di speranza per chi ne ha più bisogno.

💚
Per donare: IBAN: IT22S0515612600CC0000030054
Causale: Donazione liberale in memoria di Roberto per Savoigne
Insieme possiamo continuare a portare avanti i valori che Roberto ha sempre incarnato e fare in modo che il suo ricordo viva nei cuori di chi riceverà il nostro aiuto. Grazie di cuore!
                     

80 anni Croce Carevolo video Esmeralda Davide Chiesa
Gli 80 anni del GAEP Croce sul Carevolo Grazie!!! a Giovanni e Michela per questo stupendo video che offre una panoramica di tutta la Lunga Marcia Esmeralda Expedition Grazie!!! a Davide Chiesa, socio onorario GAEP, che ha portato il nostro gagliardetto sulla cima più alta del mondo


GaepIl G.A.E.P. – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS -  è nato dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è rimasto lo stesso.

Sede Legale:  presso Casa delle Associazioni Via Musso, 5 Piacenza
CF  01181300334
e-mail: gaep@gaep.it
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Emilia Romagna al n. 547

good hits