|
|
|
26 ottobre Emilia-Romagna - Parco dei 100 Laghi
|
Un’escursione
che ci porterà alla scoperta delle vette più orientali dell’Appennino
parmense, tra laghi incantati e fitte foreste. Il percorso ad anello ci
condurrà attraverso i panorami infiniti del crinale, passando per il
Lago Verdarolo e il suggestivo Lago Scuro, fino a raggiungere le creste
del Monte Malpasso e della Cima Canuti. Un’immersione nella natura
selvaggia e affascinante del Parco dei 100 Laghi, perfetta per chi ama
i sentieri panoramici e l’aria di montagna.
PROGRAMMA
Iscrizioni:
- online: clicca qui
- oppure passa in sede in via Musso 5 a Piacenza lunedì dalle 21 alle 22
CHIUSURA ISCRIZIONI: le iscrizioni si chiudono il 23/10 alle ore 12.
Procedura di Iscrizione alle Escursioni – Anno 2025
Regolamento per i partecipanti alle escursioni del GAEP APS
|
9 novembre Alta
Val Nure - Festa degli
Escursionisti al Rifugio GAEP |

Un
incontro tradizionale che raccoglie soci ed amici, un’occasione per
ritrovarsi, camminare insieme e vivere una giornata all'insegna della
natura e della convivialità.
Un’opportunità per condividere il piacere della montagna, fare nuove
conoscenze e godere di una giornata speciale in compagnia, nel cuore
dell’Alta Val Nure.
Vi aspettiamo con il sorriso e tanta voglia di stare insieme!
Chi lo desidera può anche pernottare in Rifugio il weekend 8–9 novembre, così da essere già sul posto per la festa!
Ricordiamo infine che è sempre possibile passare un weekend in Rifugio: al momento abbiamo disponibilità!
Un’occasione perfetta per un fuoriporta autunnale, tra i colori del bosco e i sentieri più belli della nostra Alta Val Nure 🍁🏔
|
23 novembre Liguria - SVA 5^ tappa da Chiavari a Sestri
Levante |
Questa quinta tappa attraversa uno dei
tratti più urbanizzati
della Riviera di Levante: percorre per quasi cinque chilometri di
passeggiate lungomare e calate di porti turistici e per mezzo
chilometro sta addirittura sulla via Aurelia. Per fortuna questo tratto
è uno dei più belli e panoramici della statale. Sestri Levante di
antiche tradizioni marinare, con la sua Baia delle Favole e la Baia del
silenzio, è sicuramente tra i paesi più belli della Liguria.
La Baia delle Favole, chiamata così da Hans Christian Andersen fu luogo
prediletto anche da Goethe, Wagner e altri personaggi famosi.
|
Un
gesto di generosità per ricordare Roberto |
In memoria di
Roberto, che ha sempre creduto nel valore della
condivisione e del sostegno a chi ha più bisogno, ti invitiamo a
partecipare a un gesto di solidarietà: fare una donazione per
continuare a sostenere i progetti che tanto amava.
Le donazioni raccolte saranno destinate alla missione di Savoigne, in
Senegal, attraverso l’associazione William Bottigelli Onlus. Con il tuo
contributo potrai aiutare a sostenere la scuola e i progetti educativi
voluti da Fra Emanuele, che Roberto ha sempre appoggiato con il cuore.
Ogni donazione contribuirà a garantire istruzione, materiali scolastici
e un futuro migliore per tanti bambini e famiglie. Anche un piccolo
gesto può fare la differenza, diventando un simbolo di speranza per chi
ne ha più bisogno. |
💚
|
Per donare: IBAN:
IT22S0515612600CC0000030054
Causale: Donazione
liberale in memoria di Roberto per Savoigne
|
Insieme possiamo
continuare a portare avanti i valori che Roberto ha
sempre incarnato e fare in modo che il suo ricordo viva nei cuori di
chi riceverà il nostro aiuto.
Grazie di cuore! |
|
Il
G.A.E.P. – Gruppo Alpinisti Escursionisti Piacentini APS - è nato
dalla passione per l'esplorazione della natura di un gruppo di poche
persone: con il tempo, le persone sono cambiate, ma lo spirito è
rimasto lo stesso.
Sede Legale:
presso Casa delle Associazioni Via Musso, 5 Piacenza
CF 01181300334
e-mail: gaep@gaep.it
Iscrizione al
Registro A.P.S. della Regione Emilia Romagna al n. 547
|